Menu Chiudi

Aggiornamento sito ad Https

sicurezza web

Dopo un breve periodo di rodaggio questo sito web si evolve e diventa più sicuro, grazie alla implementazione di un certificato SSL (Secure Socket Layer), con un significativo aggiornamento; ciò premette a tutti i visitatori di utilizzare il proprio browser in modo più sicuro grazie alla crittografia di tutti i dati in entrata ed in uscita dal sito.

Come Funziona

È molto semplice. Ti sarai certamente accorto che quando accedi a questo sito web, nella barra degli indirizzi del tuo browser, adesso fa bella mostra di se la dicitura https:, come mostrato in questa immagine.

Il Fronte del Parco - Https
Il Fronte del Parco – Https

Tu non devi fare assolutamente nulla; la tecnologia utilizzata farà sì che ogni volta che accederai a questo sito, ti verrà presentata automaticamente la versione sicura, protetta da un certificato SSL che serve a crittografare tutte le pagine che sfoglierai.

È Importante! Quando accedi a questo sito, controlla sempre che l’indirizzo web inizi con https:// per essere sempre certo che stai navigando in un sito sicuro.

A Cosa Serve Questa Tecnologia

codePer un motivo fondamentale: Garantire la sicurezza e la riservatezza delle comunicazioni. Ovvero, garantire che tutte le comunicazioni tra il tuo dispositivo (Computer, Smartphone o Tablet) ed il server che ospita questo sito, avvengano in modo cifrato. Questo evita che quando sfogli le pagine di questo sito, nessun altro possa “sbirciare” quello che stai leggendo, o i commenti che scriverai per i vari articoli.

Ma la cosa più importante riguarda certamente la sicurezza complessiva; infatti, se tutti i siti web fossero equipaggiati con questa tecnologia, certamente ci sarebbero meno furti di identità, per via delle password che viaggiano in chiaro nella rete Internet. Per non parlare del problema forse ancora più grave delle informazioni delle carte di credito alla mercé di ogni sorta di malintenzionato.

Leggi anche:  Auguri per un Felice Natale ed un Sereno 2017

Google, da parte sua, suggerisce ormai da anni, di applicare questa pratica a tutti i siti web. Tant’è che recentemente ha annunciato, in un recente articolo di Eric Lawrence, che il browser Google Chrome, a partire dalla versione 56 rilasciata a gennaio 2017, il browser mostrerà un avviso nella barra degli indirizzi per avvertire l’utente che il sito web nel quale sta navigando è insicuro. Puoi leggere l’intero articolo originale (in lingua inglese) a questo indirizzo.

La Battaglia Contro i Siti Web Insicuri

internet search engine

Sappiamo tutti molto bene quanto sia diventato indispensabile l’uso dei motori di ricerca. Personalmente credo di non poter fare più a meno di essi per il mio lavoro,  ma il motore di ricerca, serve per cercare articoli nei siti web e noi ci fidiamo molto dei risultati che ci vengono proposti, a seguito di una nostra ricerca. Che succederebbe se tra i siti proposti nella prima pagina del risultato della ricerca vi fossero siti la cui sicurezza è lasciata al caso?

Google, ma anche altri importanti  motori di ricerca, hanno ben presente il problema, ragione per cui hanno cominciato da qualche tempo a scoraggiare l’uso di siti web privi della crittografia, assegnando punteggi molto bassi alle pagine (Page Ranking) di quei siti “insicuri”, tanto che i risultati delle ricerche di articoli di questi siti web non sempre riescono ad apparire nelle prime pagine dei risultati.

Perché Questa Tecnologia in Questo Sito Web

workplaceSemplicemente perché alla sicurezza ci tengo moltissimo. Il web dovrebbe essere un luogo quanto più possibile sicuro per tutti i navigatori; uno spazio dove l’attenzione dovrebbe essere rivolta esclusivamente ai contenuti; un ambiente dove sia possibile navigare in tutto relax, con la tranquillità che i nostri dati viaggino al sicuro attraverso la rete internet e liberi dall’ossessione che qualcuno da qualche parte stia sbirciando le nostre comunicazioni.

Leggi anche:  Referendum 2016. Forse che Si, forse che No

Perché un sito sicuro contribuisce, nel suo microcosmo, a migliorare l’intero web e di riflesso la navigazione sicura globale. Anche se da solo certamente non basta a garantire una sicurezza competa contro tutte le sofisticate frodi informatiche, è certamente un elemento essenziale per scoraggiare almeno alcuni tipi di attacchi informatici più comuni ai quali il navigatore meno esperto è costantemente esposto.

Non ultimo, perché sono sicuro che i visitatori di questo sito sono molto sensibili alla sicurezza e sapranno apprezzare tutti gli sforzi che vengono costantemente fatti per migliorare questo peculiare aspetto della navigazione nel web.

Altri Miglioramenti Introdotti

Ti sarai certamente accorto che anche qualcos’altro è cambiato. Infatti, nel continuo sforzo per migliorare complessivamente il sito, sono state introdotte alcune modifiche tecniche orientate al miglioramento di alcune delle sue funzionalità più importanti. Vediamo di che si tratta.

  • Nuovo fornitore di servizi (Hosting Provider) più efficiente ed affidabile
  • Nuovi  e più efficienti meccanismi per migliorare le prestazioni la velocità di navigazione
  • Nuovi meccanismi per il posizionamento SEO (Search Engine Optimization)
  • Introduzione dei Dati Strutturati nelle pagine e negli articoli
  • Altri miglioramenti interni al Core di sistema

Tutto questo e molto altro, nel contesto del costante impegno orientato al continuo miglioramento del web e dei servizi resi disponibili in rete.

 

Condividi con chi ami

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. Gli acquisti o gli ordini che effettuerai tramite tali link possono generare commissioni che ci aiutano a sostenere questo sito web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *