Il Fronte del Parco
  • Home
  • About
    • Chi Sono
    • Diritti dell’Utente
  • Articoli
  • Contatti
  • Log In

Tecnologia

La tecnologia, come catalogazione e studio sistematico di tecniche applicate, spesso riferite ad un certo ambito specifico. È l’applicazione della scienza, con la quale spesso viene confusa.

Occupandomi di tecnologia da molti anni, non ho saputo resistere alla tentazione di includere qualche articolo o post su di essa che spero potrai trovare utile.

Mi sono ben guardato dall’affrontare gli argomenti, collegati tramite questo tag, in modo ossessivamente tecnico. Più che altro, ho voluto esplorare alcuni aspetti relativi alle connessioni della tecnologia con il comportamento umano e sociale.

Cercando di osservare come viene utilizzata, quanto è diffusa, gli errori di valutazione che spesso le persone sono portate a fare nei suoi confronti, l’errata sopravvalutazione dei suoi effetti.

Ma anche, quanto sarebbe ormai impensabile eliminarla o anche solo limitarne l’utilizzo. Sembra proprio che i suoi poteri, la sua influenza e la sua dipendenza siano destinati solo a crescere nel tempo.

 

Piattaforma Rousseau, Poco chiara e poco open

18 Luglio 201716 Settembre 2019 Massimo Di Primio Lascia un commento Dico la mia opinione
Piattaforma Rousseau pagina principale

La piattaforma Rousseau del MoVimento 5 Stelle sembra essere un oscuro oggetto di cui si conosce poco o nulla, se non nei suoi aspetti esteriori. Non è ben chiaro come mai ci siano così tanti lati oscuri in un software che dovrebbe essere la patria della chiarezza e della trasparenza.

Continua a leggere


I Figli delle App

19 Maggio 201716 Settembre 2019 Massimo Di Primio Lascia un commento Blog, Rifletto sugli eventi
figli-delle-app

Le nuove tecnologie tendono a semplificarci la vita con le App, strumenti che filtrano la complessità che sta alla base, oscurandola spesso anche agli addetti ai lavori

Continua a leggere


Search for:

Post Recenti

  • Venti Anni da consulente informatico
  • Consulente informatico, sei sicuro che vuoi diventarlo?
  • Come evitare la campagna elettorale (e vivere felici)
  • Come sopravvive il consulente con pagamenti ritardati
  • Blind news, fake news e le notizie nascoste
  • Ecco perché l’informatico italiano non diventa ricco e famoso

Archivio

Legge Sull’Editoria

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non è garantita la periodicità delle pubblicazioni, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7 marzo 2001.

Categorie

  • Blog (8)
  • Dico la mia opinione (6)
  • Informazioni su questo Sito Web (1)
  • Pausa di Riflessione (2)
  • Rifletto sugli eventi (5)
  • Tecnologia Informatica (1)
  • Vita da Consulente (4)

Parole Chiave

Aggiornamenti App Auguri Blind News Brexit Campagna Elettorale Celebrazioni Competizione Comunità Europea Consulente informatico Cuba Cultura Democrazia Disfattismo Fake News Festività Natalizie Fidel Castro Forza Italia Guerra Nucleare informatica Informazione Lavoro Legge elettorale M5S Marketing Mobile App Natale Organizzazione aziendale Partito Democratico Pensione Politica Privacy Referendum Regno Unito Sicurezza Sito Web Social Networks Società Ssl Tasse Tecnologia test nucleare Voto Web

Follow me on:

  • Visualizza il profilo di massimo.diprimio.1 su Facebook
  • Visualizza il profilo di MassimoDiPrimio su Twitter
  • Visualizza il profilo di 31b6b315d968f86de1c7ceaa6a4cce su Pinterest
  • Visualizza il profilo di massimodiprimio su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di massixone su GitHub
  • Visualizza il profilo di MassimoDiPrimio su YouTube
  • Visualizza il profilo di MassimoDiPrimio su Google+

Iscrizione al Blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 53 altri iscritti

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright (c) Massimo Di Primio - Tutti i diritti riservati - Part.IVA 08850841001
Powered By: Diprimio.com